Dove passare un weekend al mare con il cane, tra baie luccicanti e spiagge dorate, pinete affacciate sul blu e borghi con vista, per fughe romantiche e gite in famiglia.

Di idee per un weekend al mare ce ne sono moltissime, ma quando si viaggia con il cane si devono cercare luoghi adatti anche al nostro animale.

Noi abbiamo esplorato varie destinazioni per vacanze al mare con il cane, in scenari da sogno e paesaggi diversissimi tra loro.

Dalle spiagge più belle delle Toscana, alle piccole baie della Slovenia, passando per i litorali attrezzati del Veneto o quelli più selvaggi della vicina Croazia.

La scelta per una giornata al mare con il cane, o per un weekend con bambini e cani in acqua nei limpidi mari blu dell’Adriatico e Mediterraneo, sarà più facile dopo aver letto la nostra guida.

Se cercate spunti su dove andare al mare con il cane per un weekend last-minute, per una fuga in giornata o per un viaggio lontani da tutto, siete nel posto giusto.

Qui trovate 6 idee per weekend al mare (e al Lago) che abbiamo provato con il nostro cane Mix.

Voi dovete solo preoccuparvi di fare la valigia. Pronti a partire?

Dove andare per un weekend al mare in Veneto con il cane

Sulla spiaggia dorata della dog beach di Caorle

Il borgo dei pescatori di Caorle vanta un litorale di quasi 20  chilometri caratterizzato da bellissime spiagge perfette per vivere uno o più giorni al mare in Italia. Passeggiate con i piedi nella sabbia dorata, entrate in acqua con il vostro cane e godetevi tutta la bellezza di questo ampio litorale.

La sera perdetevi nel colorato centro storico con il Duomo dal campanile circolare e ammirate il tramonto con un tipico spritz. Potete prenotare all’Hotel Principe Caorle, a un minuto dalla bau beach, e il giorno dopo andare ad esplorare l’Oasi di Vallevecchia, per scovare i Casoni e le dune di Brussa.

A Chioggia, tra spiaggia e laguna.

Ovvero l’altra Venezia, senza la folla di Venezia.

Anche Chioggia incanta con canali, ponti e facciate decorate che richiamano lo stile della Serenissima. Qui la laguna diventa un po’ più terraferma e la si può raggiungere direttamente in auto.

Inclusa tra i «52 posti per un mondo cambiato» stilata dal New York, come luogo da visitare nel 2022 Times, merita un weekend!

Piccolo e piacevole il centro storico, da esplorare passeggiando lungo Canal Vena o Canal San Domenico, per degli scorci pittoreschi. Prendetevi del tempo per ammirare la Loggia dei Bandi, la Cattedrale di Santa Maria Assunta e l’orologio medievale funzionante più antico del mondo posizionato sulla torre della chiesa di S.Andrea.

Per le giornate al mare invece, il posto giusto è la vicina e ampia spiaggia di Sottomarina. Si estende dalla diga di San Felice a nord fino alla diga alla foce dei fiumi Brenta-Bacchiglione a sud.

Molti gli stabilimenti balneari che offrono servizi e comfort di qualità, come Le Tegnue, con parcheggio, dog beach, chiosco e bagni. Consigliatissima!

All’ora del tramonto, tornate verso la diga dove a In diga vi aspetterà un aperitivo vista mare.

Dove passare un weekend al mare in Toscana

Maremma, in Toscana con il cane

A sud di Grosseto, dopo il promontorio dell’Argentario, ecco che spunta la bellissima spiaggia di Feniglia, un luogo dove incontrare una natura incontaminata, con spiagge dai tratti esotici e salvaggi e divertimento per tutti. Indimenticabili i tramonti sulla laguna di Orbetello.

Uno dei luoghi etruschi più importanti del litorale toscano si trasforma in queste zone in raffinate località balneari dove praticare sport d’acqua, abbandonarsi alla vita da vacanze e al profumo della pineta in compagnia del proprio cane nelle spiagge attrezzate di La Tenda Gialla.

Mentre, spostandosi verso il centro di questa lingua di sabbia chiamata La Feniglia, si fanno largo le spiagge libere e selvagge con la pineta alle spalle.

La Maremma, in particolare la riserva naturalistica della Feniglia, con una delle spiagge più belle e lunghe della Toscana, è un indirizzo speciale per godersi il mare e la natura, adatto a chi ama le spiagge più wild.

Dove andare un weekend al Lago in Lombardia

Sirmione

Non si tratta di mare, ma un weekend al lago a Sirmione sarà una meraviglia per gli amanti del lusso discreto e delle atmosfere senza tempo. Se poi avrete la possibilità di soggiornare in centro, riuscirete a vivere tutto il fascino del luogo, magari in una lussuosa struttura fronte lago con piscina favolosa e un ristorante prelibato. Tra le località più rinomate, Sirmione vi aspetta nel suo delizioso centro storico da visitare a piedi, (è vietato l’accesso alle auto) e le spiagge di ciottoli con una delle viste più belle del Lago di Garda.

Allo stabilimento Jamaica beach, troverete posto per voi e per il vostro cane, all’ombra di ulivi, pronti per bagni rinfrescanti e aperitivi deliziosi.

Weekend al mare in Slovenia

Pirano, Slovenia

A mezz’ora di guida da Trieste, appena varcato il confine con l’Italia, sulla costa slovena troverete questo piccolo borgo marinaro.

Coi suoi colori pastello circondata dal mare blu, Pirano è una destinazione eccezionale per tutti gli amanti di quiete e relax che viaggiano con il proprio cane.

Uno scorcio della Penisola Balcanica che si affaccia sul mare, da vivere con calma, alla scoperta delle vie che si snodano ora tra i palazzi, ora lungo il mare.

Tra un bagno nelle acque limpide dell’Adriatico e una foto panoramica in cima alla scogliera in perfetto stile vacanziero, ricordate di aggiungere al programma anche un pranzo fronte mare per gustare le delizie di pesce che qui cucinano sapientemente.

Luogo incantevole per una fuga di coppia o un weekend tra amici, all’insegna del gusto e del relax, con il cane.

Weekend al mare con il cane in Croazia

Cittanova, Croazia

Il blu del mare della Croazia è difficile da dimenticare. Questo lembo di terra paradisiaco della Croazia settentrionale ha il sapore di mare e macchia mediterranea che sempre accompagna le spiagge dell’Istria.

Cittanova è un borgo di pescatori, circondato dall’antica cinta di mura.

Dalle piccole e selvagge spiagge fino al centro storico con il porto, la zona offre panorami mozzafiato tra spiagge di ciottoli bianchi e campeggi per una vacanza in riva al mare.

Nell’entroterra, distese di ulivi e vigneti a punteggiare le strade che collegano borghi, cantine, relais e hotel di lusso.

Lungo la Strada del Vino, poco distante da Cittanova (nome italianizzato di Novigrad), sono due le cantine da non perdere: Kabola famosa per la produzione di Terano, Moscato e Malvasia e l’Azienda Vinicola Kozlovic´, dove acquistare la pluripremiata Malvasia Santa Lucia 2008.

Concludete il viaggio con una cena da La Parenzana, ristorante raffinato nella campagna, che serve piatti tradizionali rivisitati e preparati con pesce fresco delizioso. Cani ammessi sia all’interno sia nel giardino.


Regole generali per visitare una dog beach in Italia

Prima di recarsi in una dog beach, è meglio essere a conoscenza delle regole di base, che di solito sono simili su tutte le spiagge per cani (sia al lago sia al mare):

  • L’accesso è consentito con i cani tenuti al guinzaglio ed è meglio avere con se la museruola
  • Il cane deve essere contrassegnato con un microchip e deve avere un certificato sanitario veterinario secondo le normative vigenti
  • Il proprietario è sempre responsabile del benessere, del controllo e della gestione del proprio cane
  • Se il cane sporca, si deve raccogliere e gettare negli appositi cestini dei rifiuti. Meglio poi pulire con acqua la zona.
  • Ricordarsi di mantenere idratati i cani con acqua e di garantirgli delle zone d’ombra
  • In alcune spiagge è fatto divieto di accesso ai cani femmina in calore

Regole generali per viaggiare in Europa con il cane

Prima di oltrepassare i confini italiani per un viaggio in Europa con il tuo cane, è meglio informarsi sulle regole per l’accesso degli animali nel paese dove si vuole andare in vacanza. In generale per recarsi in Europa con il proprio cane serve:

  • Il cane deve avere il Passaporto Europeo (qui trovi il nostro articolo su come fare per ottenerlo)
  • Il cane deve avere il vaccino anti rabbico valido (la prima volta deve essere stato somministrato da almeno 21 giorni)
  • Eventuali profilassi (richieste solo in alcuni paesi)

Se questo articolo sulle idee per un weekend al mare con il cane, in Italia o in Europa, vi ha dato qualche spunto per le vostre bellissime vacanze pet friendly, potreste anche essere interessati a scoprire le nostre guide su: le spiagge per cani in Veneto da non perdere, oppure le 3 dog beach più belle in montagna in Trentino e sugli hotel con spa al Lago di Garda per weekend benessere favolosi con il cane, o road tour in Umbria con il cane o la Val D’Orcia pet friendly .